Il Circolo degli Autori, Associazione Culturale “Amici del Cammello” di Nichelino, in collaborazione con l’ “Istituto di Psicosomatica Integrata” di Milano
presenta:
ADOLESCENTI DIGITALMENTE MODIFICATI
di R. M. Scognamiglio e S. Russo
Come entrare in contatto con i figli dell’ipermodernità?
Nell’era degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), anche l’adolescente, non più solo figlio di genitori biologici, ma dell’impatto tecnologico e dei recenti cambiamenti sociali, muta la sua struttura divenendo un Adolescente Digitalmente Modificato (ADM). Tale mutazione genera un’incomunicabilità strutturale, non paragonabile alla “classica” incomprensione tra adolescenti e adulti, che lascia questi ultimi ad affrontare un disagio inedito molto complesso, che non sono abituati gestire. Gli ADM richiedono nuovi modi per essere incontrati. È necessario un cambio di paradigma che reintroduca il corpo e le emozioni, e un accompagnamento alla scoperta di ciò che li lega, poiché non è più possibile orientare soltanto attraverso la Legge e la parola.
Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo, psicoterapeuti e psicosomatologi, approfondiranno questi e altri contenuti del loro libro “ADM – Adolescenti Digitalmente Modificati”, frutto di vent’anni di studio e di ricerca clinica sui nuovi adolescenti, il 6 Aprile alle 20.30, presso la “Sala Mattei” del Comune di Nichelino (To). Modera Cecilia Ventìgeno.
La conferenza si rivolge a tutti gli adulti che incontrano adolescenti in diversi ruoli e contesti per comprendere come riappropriarsi oggi di una funzione di riferimento sempre più spodestata dai dispositivi tecnologici, per sostenerli nella costruzione di una vita che tenga conto del proprio sentire.