CONFERENZA
Questo libro indaga l’orrore.
L’orrore degli zombi è il campo di un’inedita etnografia sociale.
Il nostro mondo è dominato dalla paura e dal disgusto, da cui ci difendiamo con
forme sempre più sofisticate di maquillage, di chirurgia estetica, di imbiancatura.
Nell’anno dell’Expo, dell’esplosione mediatica del mangiar bene, sano e solidale,
scopriamo che il neocapitalismo mangia senza nutrirsi, sbrana e divora senza
assimilare: consumare la vita è il meccanismo mimetico e terminale del nostro
tempo. Chi intendesse correre ai ripari può trovare in queste pagine una specie di
piccolo manuale di sopravvivenza.
Ma attenzione: nessuno si senta immune dalla zombificazione.
Nessuno si senta esente: la sopravvivenza non è gratuita.
Bisogna saper morire per imparare a vivere..
Relatori:
Dr. Stefano Tomelleri, Preside della facoltà di Sociologia
di Bergamo
Dr. Michele Fortis, Medico, Somatologo,
Responsabile polo Bergamasco IPSI