fbpx

18 Aprile | Laboratorio clinico gratuito | COME FAVORIRE LA REGOLAZIONE AFFETTIVA CON I PAZIENTI DI OGGI

Home/Formazione/18 Aprile | Laboratorio clinico gratuito | COME FAVORIRE LA REGOLAZIONE AFFETTIVA CON I PAZIENTI DI OGGI
Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Laboratorio clinico gratuito online di formazione professionale per psicologie e studenti di psicologia attraverso l’ascolto di un caso audioregistrato

Per pensare a una conduzione della cura è fondamentale tenere presente l’epoca storica particolarissima in cui stiamo vivendo, e in cui i pazienti soffrono.

Condizioni di traumatismo evolutivo, stati di arousal disregolato, alessitimia e sintomi psicosomatici richiedono nuovi strumenti di cura per essere fronteggiati, e terapeuti esperti e flessibili rispetto ai metodi e ai setting.

Il 18 aprile 2020 , dalle 14:30 alle 19:30, viene offerta agli psicologi l’occasione unica di toccare con mano la clinica dell’ipermodernità, con un format pratico-esperienziale, che permetta di mettere al lavoro la teoria appresa in università, dandole una forma reale che si allontana dai libri di testo per avvicinarsi alla pratica del professionista.

L’obiettivo è riflettere sul fare e ripassare la teoria a partire da come viene effettivamente condotta la cura in una seduta psicoterapeutica individuale.

È l’occasione di un’esperienza professionalizzante, volta a suggerire spunti agli psicologi clinici del domani rispetto ai nuovi strumenti necessari per condurre la cura con la clinica contemporanea, che sta subendo una rivoluzione.

 

 

Ricordiamo agli interessati che, in questa delicata fase in cui è importante prendere delle precauzioni e per garantire la salute e la tutela di tutti, la partecipazione al corso è prevista in modalità telematica tramite la piattaforma ZOOM.

 

 

ATTENZIONE!

Data la grande richiesta di partecipazione, abbiamo ampliato la capacità della piattaforma in modo da permettere l’afflusso di un maggior numero di partecipanti.
Vi invitiamo dunque a prenotarvi al link sottostante per partecipare a: “COME FAVORIRE LA REGOLAZIONE AFFETTIVA CON I PAZIENTI DI OGGI”.

L’iscrizione è gratuita fino ad esaurimento posti.

 

Il corso intensivo esperienziale sarà strutturato nel seguente modo:

un pomeriggio sarà dedicato all’analisi di un caso clinico, ascoltando e studiando insieme a uno psicoterapeuta esperto la registrazione di una seduta, passo dopo passo. Il laboratorio verterà sull’analisi capillare dell’interazione, con relativo commento degli interventi del professionista e formulazione di ipotesi sugli aspetti chiave della clinica quali diagnosi, individuazione della domanda di cura e dell’alleanza di lavoro, prognosi, e modalità di trattamento.

persone scuola di psicoterapiaUna scuola per la contemporaneità

Nuova Clinica Nuovi Setting ha la mission di formare psicoterapeuti esperti, in grado di fronteggiare i malesseri psichici dei pazienti di oggi, tra dipendenze tecnologiche, traumi affettivi e di attaccamento, vuoti di relazione con l’Altro, e condizioni di disregolazione psico-corporea.

La Scuola si propone di condurre la cura moltiplicando i Setting e le teorie psicologiche nelle quali lo psicoterapeuta acquisisce expertise nel corso dei quattro anni: dal Setting di gruppo (Foulkes, Bion) come matrice sociale necessaria all’essere dell’individuo, passando per le basi della psicodinamica (Freud, Lacan), appropriatamente riaggiornata per i pazienti di oggi, alla psicosomatica e alle neuroscienze affettive  secondo le ricerche più recenti (Panksepp, LeDoux, Van Der Kolk, Porges), in grado di suggerirci nuove grammatiche per spiegare il disagio psico-fisiologico dei pazienti. Il valore della Scuola è la stratificazione di metodi e di Setting diversificati secondo un approccio effettivamente integrato, e non solo eclettico.

Ogni paziente necessita di una cura condotta secondo le sue particolarità e idiosincrasie. Non esiste un protocollo che funzioni per ogni persona, e per ogni male. La conduzione della cura è una questione complessa, da studiare senza irrigidirsi nel proprio modello teorico.

Scopri di più sulla scuola

 

Gli psicologi in formazione potranno comprendere la libertà di poter scegliere cosa fare di volta in volta con il paziente che gli si presenta, senza la pretesa apodittica che un modello sia migliore di altri, e che un Setting sia più appropriato di un altro.

Al termine dei 4 anni di specializzazione verrà rilasciato il Titolo di Psicoterapeuta individuale e di gruppo.

 

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Le passioni tristi
    “Il futuro, l’idea stessa di futuro, reca ormai il segno opposto, la positività pura si trasforma in negatività, la promessa diventa minaccia. Certo, le conoscenze si sono sviluppate in modo incredibile ma, incapaci di sopprimere la sofferenza umana, alimentano la tristezza e il pessimismo dilaganti. È un paradosso infernale. Le tecnoscienze progrediscono nella conoscenza del […]
  • SULLA NATURA DEL LIMITE – DIALOGO FRA MENTI INQUIETE | Online e Gallarate | 24 febbraio
    L’evento "Sulla natura del limite: dialogo tra menti inquiete", inserito nel programma della prestigiosa rassegna Filosofarti 2023, costituisce un'occasione di confronto preziosa sulla questione dei limiti, considerati dalla società odierna solo alla stregua di confini da superare, e sull’illusione dell’illimitatezza.
Torna in cima