Percorsi di approfondimento teorico clinico e aggiornamento professionale

formazione psicologiLa Sezione clinica è un percorso formativo permanente strutturato sullo studio di materiali derivati dalla pratica con i pazienti, sull’analisi dei modelli e delle tecniche terapeutiche nel campo della Psicologia Clinica, Psicoterapia e Clinica Psicosomatica.

Le sessioni formative evidenziano le implicazioni dei modelli “storici”, illustrando e approfondendo le prospettive attuali nella attività terapeutica, analizzando l’approccio psicosomatico integrato al sistema corpo-mente nella pratica della cura.

Le proposte formative si articolano in Workshop (giornate di studio) e Seminari teorico-clinici (in orario serale).

Seminari teorico clinici di primavera.

Le riflessioni teoretiche e cliniche dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, da sempre, sono orientate verso orizzonti fenomenici di confine nelle forme del malessere.

A partire da diverse prospettive e contesti clinici o applicativi, i Seminari di primavera propongono un’indagine sugli attuali processi di adattamento al male di vivere, sul mercato degli “oggetti” pulsionali, sul confine fra angoscia, godimento e sintomo.

I seminari, a partire dalla lettura preliminari di alcuni testi di riferimento, seguono un format di laboratorio dialogico, dove gli stimoli e le provocazioni di natura clinica o teorica si fanno materiale di lavoro del gruppo.

Docente: Riccardo Marco Scognamiglio

Workshop: Laboratorio sul caso.

Un ciclo di giornate di studio con la presentazione, l’analisi e la discussione di casi provenienti da diversi contesti clinici, sulla base di presentazioni “dal vivo”, registrazioni audio-video e altri materiali della pratica clinica.

approfondire lo studioIl laboratorio ha come obiettivo fondamentale l’apprendimento della metodologia di analisi dei codici secondo il Modello dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, ossia dei processi di semiosi con cui il paziente costruisce la propria esperienza di malessere ed esprime la sua domanda d’aiuto. I casi e i temi proposti mostrano dal vivo come il Modello Psicosomatico-Integrato sia in grado di leggere fenomeni diversificati e non solo di tipo clinico, in cui i codici del corpo hanno un posto significativo, accanto a quelli logico-verbali.

I Workshop propongono una metodologia interattiva che coinvolge i partecipanti attivamente nel lavoro di analisi dei materiali proposti.

Orari e sedi: i Workshop si articolano in cicli di giornate di studio, dalle 9:30 alle 18:30, presso una delle nostre sedi (Milano, Gallarate, Bergamo o Senago).

Informazioni

Prerequisiti: non sono richiesti prerequisiti, Workshop e Seminari sono vivamente consigliati a psicologi, medici, terapeuti, educatori e tecnici della riabilitazione, allievi dell’istituto, laureati e laureandi in psicologia e medicina.

Crediti formativi: Workshop e Seminari prevedono il rilascio di un Certificato di frequenza. Per gli allievi dell’Istituto i crediti sono validi per Scuola professionale di Counseling e Aggiornamento FAIP per i Counselor.

Programma: consultate il calendario per verificare le date e il programma di Workshop e Seminari.

Informazioni: rivolgersi in segreteria (02.89546337) o inviare una mail a info@psicosomaticaintegrata.it

Referente organizzativo: dott. Gianpaolo Ragusa

Esplora il calendario o ISCRIVITI QUI

Torna indietro