Sportello di counseling scolastico con impostazione somatologica.
A completamento dei diversi “sostegni sul campo” che abbiamo decritto nelle proposte formative, affianchiamo la possibilità di attivare all’interno del contesto scolastico, uno spazio di ascolto e di consultazione psicologica individuale.
Lo Sportello di Counseling Psicologico è diretto agli studenti, ma aperto anche ai genitori e ai docenti, ed è molto importante quando le problematiche personali influenzino negativamente il rendimento, la motivazione, i rapporti con i compagni e/o gli insegnanti.
Frequentemente, infatti, anche situazioni di lieve disagio, quando non sufficientemente e tempestivamente elaborate, possono creare un sovraccarico emotivo tale, da non consentire allo studente di vivere la propria avventura scolastica come un importante momento di crescita personale. L’opportunità di usufruire direttamente a scuola di una figura professionale con competenze psicologiche permette allo studente di elaborare le proprie difficoltà (scolastiche, affettive, relazionali, evolutive) e di ridurre l’influenza delle problematiche personali sull’attività didattica e sui processi di apprendimento.
- scheda: Sportello Psicologico d’ascolto secondo il modello Psicosomatico Integrato