fbpx

Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM)

Home/Eventi esterni, Formazione, News/Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM)
Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Come entrare in contatto con i figli dell’ipermodernità?

A partire dalle trasformazioni psicosociali dell’ipermodernità dovute all’impatto tecnologico, l’adolescente di oggi muta la sua struttura divenendo un Adolescente Digitalmente Modificato (ADM).
È un cambiamento senza precedenti nella storia, che plasma le reti neurali e il modo di “stare nel corpo”, generando un’inedita incomunicabilità tra adulti e nuove generazioni.
La conferenza si propone di esplorare l’identikit della nuova adolescenza e provare a pensare nuove prassi educative e nuovi spazi d’incontro.

 


 

RELATORI

Riccardo Marco Scognamiglio, psicologo, psicoterapeuta, psicosomatologo, fondatore e Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano

Simone Matteo Russo, psicologo, psicoterapeuta, psicosomatologo, Coordinatore dell’area Adolescenti e Apprendimento dell’Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano

DATA E LUOGO

La conferenza si terrà il 19 Settembre 2019 alle ore 21, presso l’Istituto San Gaetano (Sala Multimediale) a Milano

 


 

VISUALIZZA LA LOCANDINA

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Le passioni tristi
    “Il futuro, l’idea stessa di futuro, reca ormai il segno opposto, la positività pura si trasforma in negatività, la promessa diventa minaccia. Certo, le conoscenze si sono sviluppate in modo incredibile ma, incapaci di sopprimere la sofferenza umana, alimentano la tristezza e il pessimismo dilaganti. È un paradosso infernale. Le tecnoscienze progrediscono nella conoscenza del […]
  • SULLA NATURA DEL LIMITE – DIALOGO FRA MENTI INQUIETE | Online e Gallarate | 24 febbraio
    L’evento "Sulla natura del limite: dialogo tra menti inquiete", inserito nel programma della prestigiosa rassegna Filosofarti 2023, costituisce un'occasione di confronto preziosa sulla questione dei limiti, considerati dalla società odierna solo alla stregua di confini da superare, e sull’illusione dell’illimitatezza.
Torna in cima