fbpx

Rassegna stampa

Home/Rassegna stampa

Sulla natura del limite, dialogo fra menti inquiete

Tutto Milano (Febbraio  2023) Interrogarsi sul limite, e farlo da “mente inquieta”, ossia da soggetto capace di rilanciare, di porsi domandi, di contattare le proprie aree critiche  - limitate ? - senza farsi abbattere da esse, è possibile? La rassegna Filosofarti 2023 è organizzata sul tema del Limite e  Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalista, Riccardo [...]

Serve ancora l’acqua per bollire gli spaghetti?

Tutto Milano (Marzo 2022) È importante chiederci cosa sappiamo e cosa sappiamo trasmettere. “Serve ancora l’acqua per bollire gli spaghetti?”, è un dibattito sull’Eredità che esplora questo tema, affrontato all’interno della rassegna Filosofarti 2022 da Riccardo Marco Scognamiglio, psicologo psicoterapeuta e psicoanalista, Alessia Leoni, psicologa psicoterapeuta e Andrea Zoccarato, psicologo e psicosomatologo. I relatori hanno [...]

Webinar per genitori di oggi. Capire e incontrare i figli dell’era digitale

Tutto Milano (Aprile 2021) Sabato 10 Aprile gli psicosomatologi e psicoterapeuti, Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, tengono un Webinar dalle ore 15.00 alle 18.00. Il focus dell’incontro è la genitorialità all’interno dell’era digitale. Scognamiglio e Russo, clinici esperti, genitori e autori del testo “Adolescenti Digitalmente Modificati” (Mimesis, 2018), [...]

La vita reale che manca nel digitale

Grazia inchiesta (Gennaio 2021) Oggi si parla di adolescenti intrecciati alla rete attraverso le connessioni del proprio cervello, i cosiddetti “Adolescenti Digitalmente Modificati”. In questa commistione il rischio è di perdersi nel mondo online e di non saper gestire le proprie emozioni, iper-sollecitate in forma reattiva dagli stimoli rapidi del web. Per tale ragione, [...]

Storie di ragazzi nella pandemia, il 36% chiede un’app per parlare con i genitori

La Repubblica online (Novembre 2020) La vita degli adolescenti durante la pandemia sembra essere scandita a ritmo di bit e di questo ce ne parla Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te., nell’intervista a la Repubblica. I ragazzi si destreggiano quotidianamente tra le ore davanti allo schermo per la DAD (Didattica A Distanza) e [...]

Adolescenti nella Rete

Tutto Milano (novembre 2020) Venerdì 27 novembre 2020 si è tenuto il Webinar “Adolescenti nella rete” organizzato dall’Istituto di Psicosomatica Integrata, con il patrocinio dell'Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica. Riccardo Marco Scognamiglio, psicoterapeuta e autore del libro “Adolescenti Digitalmente Modificati” con Simone Matteo Russo, ha dato vita ad un dialogo con la psicologa psicosomatologa [...]

E vissero a lungo sani ed ottimisti

Speciali di Viversani, tutto su corpo e mente (Novembre 2020) L’ottimismo non rappresenta certo la soluzione ai problemi delle persone, ma uno studio australiano mette in evidenza il suo ruolo di fattore protettivo contro le malattie cardiovascolari, che pare esitare in un aumento dell’aspettativa di vita media di un soggetto di circa due anni. [...]

A volte parte dalla testa

Speciali di Viversani, tutto su corpo e mente (Novembre 2020) L’espressione “di pancia” che utilizziamo quando ci lasciamo coinvolgere o guidare da un’emozione può darci un’idea di ciò che succede all’interno del nostro corpo. I nostri pensieri rimossi e le nostre emozioni profonde vengono elaborate anche dal nostro intestino, che si è guadagnato il [...]

Un approccio olistico ai problemi degli anziani

Sesta stagione (giugno 2020) È un approccio “multifattoriale” e “multidisciplinare” quello illustrato dalla psicologa e psicosomatologa Monica Michelotto per l’individuo che si affaccia alle porte dell’anzianità. Una fase complessa del ciclo di vita accompagnata sempre più dal timore di una perdita delle autonomie funzionali e cognitive e dalla comparsa di malattie neurodegenerative. [...]

Appuntamento al buio

Tutto Milano (giugno 2020) È un evento promosso dall’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica che ha avuto luogo il giorno 23 giugno 2020 sulla piattaforma digitale Zoom meetings. Gli psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Riccardo Marco Scognamiglio, Andrea Zoccarato e Alessia Leoni, hanno cercato di rispondere al seguente quesito: “tra mancanza di [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Le passioni tristi
    “Il futuro, l’idea stessa di futuro, reca ormai il segno opposto, la positività pura si trasforma in negatività, la promessa diventa minaccia. Certo, le conoscenze si sono sviluppate in modo incredibile ma, incapaci di sopprimere la sofferenza umana, alimentano la tristezza e il pessimismo dilaganti. È un paradosso infernale. Le tecnoscienze progrediscono nella conoscenza del […]
  • SULLA NATURA DEL LIMITE – DIALOGO FRA MENTI INQUIETE | Online e Gallarate | 24 febbraio
    L’evento "Sulla natura del limite: dialogo tra menti inquiete", inserito nel programma della prestigiosa rassegna Filosofarti 2023, costituisce un'occasione di confronto preziosa sulla questione dei limiti, considerati dalla società odierna solo alla stregua di confini da superare, e sull’illusione dell’illimitatezza.
Torna in cima