fbpx

Rassegna stampa

120 MINUTI

  La puntata di “120 minuti” del Giornale Radio spazia tra molti argomenti di attualità, tra cui l’attualità delle sostanze stupefacenti, portando dati sulla diffusione e ragionamenti sull’uso e sull’abuso delle stesse in compagnia di Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata. Il dottore risponde alle domande intelligenti della conduttrice Vicky Mangione sottolineando [...]

Tra poco in edicola

All’interno del programma “Tra poco in edicola” con Stefano Mensurati, di Rai Radio 1 del 30 maggio, il Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata Riccardo Marco Scognamiglio è stato intervistato su un tragico caso di cronaca avvenuto in una scuola di Abbiategrasso, che ha aperto il dibattito sull’utilità dello psicologo a scuola. All’interno dello scambio [...]

Sulla natura del limite, dialogo fra menti inquiete

Tutto Milano (Febbraio  2023) Interrogarsi sul limite, e farlo da “mente inquieta”, ossia da soggetto capace di rilanciare, di porsi domandi, di contattare le proprie aree critiche  - limitate ? - senza farsi abbattere da esse, è possibile? La rassegna Filosofarti 2023 è organizzata sul tema del Limite e  Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalista, Riccardo [...]

Serve ancora l’acqua per bollire gli spaghetti?

Tutto Milano (Marzo 2022) È importante chiederci cosa sappiamo e cosa sappiamo trasmettere. “Serve ancora l’acqua per bollire gli spaghetti?”, è un dibattito sull’Eredità che esplora questo tema, affrontato all’interno della rassegna Filosofarti 2022 da Riccardo Marco Scognamiglio, psicologo psicoterapeuta e psicoanalista, Alessia Leoni, psicologa psicoterapeuta e Andrea Zoccarato, psicologo e psicosomatologo. I relatori hanno [...]

Webinar per genitori di oggi. Capire e incontrare i figli dell’era digitale

Tutto Milano (Aprile 2021) Sabato 10 Aprile gli psicosomatologi e psicoterapeuti, Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, tengono un Webinar dalle ore 15.00 alle 18.00. Il focus dell’incontro è la genitorialità all’interno dell’era digitale. Scognamiglio e Russo, clinici esperti, genitori e autori del testo “Adolescenti Digitalmente Modificati” (Mimesis, 2018), [...]

La vita reale che manca nel digitale

Grazia inchiesta (Gennaio 2021) Oggi si parla di adolescenti intrecciati alla rete attraverso le connessioni del proprio cervello, i cosiddetti “Adolescenti Digitalmente Modificati”. In questa commistione il rischio è di perdersi nel mondo online e di non saper gestire le proprie emozioni, iper-sollecitate in forma reattiva dagli stimoli rapidi del web. Per tale ragione, [...]

Storie di ragazzi nella pandemia, il 36% chiede un’app per parlare con i genitori

La Repubblica online (Novembre 2020) La vita degli adolescenti durante la pandemia sembra essere scandita a ritmo di bit e di questo ce ne parla Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te., nell’intervista a la Repubblica. I ragazzi si destreggiano quotidianamente tra le ore davanti allo schermo per la DAD (Didattica A Distanza) e [...]

Adolescenti nella Rete

Tutto Milano (novembre 2020) Venerdì 27 novembre 2020 si è tenuto il Webinar “Adolescenti nella rete” organizzato dall’Istituto di Psicosomatica Integrata, con il patrocinio dell'Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica. Riccardo Marco Scognamiglio, psicoterapeuta e autore del libro “Adolescenti Digitalmente Modificati” con Simone Matteo Russo, ha dato vita ad un dialogo con la psicologa psicosomatologa [...]

E vissero a lungo sani ed ottimisti

Speciali di Viversani, tutto su corpo e mente (Novembre 2020) L’ottimismo non rappresenta certo la soluzione ai problemi delle persone, ma uno studio australiano mette in evidenza il suo ruolo di fattore protettivo contro le malattie cardiovascolari, che pare esitare in un aumento dell’aspettativa di vita media di un soggetto di circa due anni. [...]

A volte parte dalla testa

Speciali di Viversani, tutto su corpo e mente (Novembre 2020) L’espressione “di pancia” che utilizziamo quando ci lasciamo coinvolgere o guidare da un’emozione può darci un’idea di ciò che succede all’interno del nostro corpo. I nostri pensieri rimossi e le nostre emozioni profonde vengono elaborate anche dal nostro intestino, che si è guadagnato il [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • CONVEGNO “NON È SOLO UN GIOCO: VALUTAZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO” | Taranto | Settembre
    Il Direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Riccardo Marco Scognamiglio, parteciperà giovedì 21 settembre nel ruolo di relatore al convegno scientifico “Non è solo un gioco: valutazione, diagnosi e trattamento”, organizzato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche di Taranto insieme all’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e Cyberbullismo (Di.Te.) e. Da anni il nostro Istituto […]
  • Aperti tutto l’anno: il nostro servizio di accoglienza tutti i giorni
    Gli psicologi dell’Istituto di Psicosomatica Integrata garantiscono la loro presenza tutto l’anno, anche e soprattutto durante il periodo estivo. I professionisti sono a disposizione ogni giorno, Ferragosto incluso, e sono contattabili dalle 9:30 alle 19:30 per fissare un incontro online o in presenza. Per concordare un appuntamento o scoprire più ampiamente il servizio, cliccare qui. […]
Torna in cima