I nostri psicologi, psicosomatologi, naturopati, medici e osteopati hanno prodotto diverse pubblicazioni, dal 1980 ad oggi, su testate divulgative, riviste specialistiche e testi universitari.

Testi consigliati per medici e psicologi

Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici”, scritto da Riccardo Marco Scognamiglio e da Simone Matteo Russo, attraverso le numerose esemplificazioni presenta diverse procedure di lavoro Somatic Competence®.

Il libro nasce per rispondere a questa necessità clinica: trasformare il corpo da ostacolo in strumento per attivare elaborazioni e sviluppare capacità empatiche e relazionali. Un lavoro con e sul corpo per riagganciare l’adolescente alla soggettività che lo anima.

Nel nuovo numero della prestigiosa rivista “Psicoterapia e Scienze Umane”, è presente un importante contributo di Riccardo Marco Scognamiglio:L’inconscio digitale: la sfida di una clinica senza soggetti“.

L’articolo espone una lucida analisi della fenomenologia della nuova clinica in cui le nuove coordinate dell’ipermodernità rappresentano la sfida a ripensare le categorie cliniche e le logiche della cura.

“Psicologia Psicosomatica. L’atto psicologico tra codici del corpo e codici della parola”, ultima pubblicazione del direttore scientifico Riccardo Marco Scognamiglio per Franco Angeli.

“In qualunque forma si esprima il mal-essere, il corpo ne è sempre implicato. Ma di che corpo si tratta?

Come includere nel setting psicologico, basato essenzialmente su un codice simbolico-verbale, anche altri codici in grado di far “dialogare” il paziente con un corpo che non è solo un riflesso dell’anima, ma che è fatto di storie e memorie traumatiche incarnate in muscoli, scheletro, articolazioni, organi, visceri, vasi e sistemi funzionali?” dalla prefazione di Giuseppe Craparo

Il male in corpo”, scritto dal direttore clinico Riccardo Marco Scognamiglio, esprime la complessità e l’attualità del modello della Psicosomatica Integrata.

“L’attenzione primaria al corpo e al suo modo di rappresentarci, alzò enormemente la qualità relazionale di tutti (…). Anche nei confronti di chi non parlava, ci si cominciava a sintonizzare su segni che prima erano muti o invisibili.” Il male in corpo, pag. 132

Tante forme per la stessa passione

Libri, articoli, ricerche e approfondimenti in più di 30 anni di pubblicazioni

Scopri di più

La parola agli esperti: i professionisti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata sono stati invitati a comparire  tra le pagine di diverse riviste italiane. 

Scopri di più

Curiosità, attualità, spunti per il proprio benessere e approfondimenti clinici: tanti argomenti da esplorare attraverso la prospettiva psicosomatica

Scopri di più

Grandi temi in formati (eco)sostenibili! I nostri ebook (rigorosamente gratuiti) racchiudono concetti chiave della Psicologia Psicosomatica e si pongono come utili tutorial per professionisti e utenti esigenti. 

Scopri di più

Un glossario, una piccola enciclopedia che chiarisce le parole più significative della Psicosomatica Integrata. 

Scopri di più

Ricevi le Newsletter per restare aggiornato sulle pubblicazioni.

Cerchi altro?