Istituto di Psicosomatica Integrata Formazione propone una formazione modulare sempre attiva, con aggiornamenti continui dalla comunità scientifica, del sapere medico, psicologico e psicosomatico. Comprende percorsi di approfondimento teorico-pratico, insegnamento di tecniche corporee provenienti da scuole internazionali, corsi di discipline bio-naturali, studi dei modelli transculturali della cura e supervisione dei casi clinici.

Un sapere multidisciplinare per chi vuole una visione a 360° sul paziente.

L’integrazione tra le ricerche più attuali in ambito psicoterapico e psicosomatico, le scoperte neuroscientifiche più recenti, il quotidiano lavoro clinico e i più antichi modelli di lettura del sistema mente-corpo, fanno del modello di Psicosomatica Integrata un costrutto che amalgama tradizione e innovazione per penetrare nel disagio psichico e somatico con una visione bio-psico-sociale, profonda e dettagliata, in chiave operativa e non solo teorica.

Una formazione che si spinge oltre le comuni scuole di psicoterapia

Dal 1997 eroghiamo formazione post laurea per medici e psicologi fornendo strumenti di lettura e subito applicabili nella propria pratica clinica. Leggere un caso clinico attraverso il modello di Psicosomatica Integrata significa ricavare informazioni riguardanti il livello relazionale, somatico, nutrizionale ed energetico allo scopo di costruire una mappa dettagliata e multifattoriale del paziente.

Sempre in contatto con istituzioni nazionali ed internazionali.

I nostri contenuti formativi si arricchiscono continuamente grazie al dialogo continuo e alla collaborazione con Università, Istituti di ricerca e Società scientifiche.

Aggiornamento e perfezionamento professionale

L’Alta Formazione rappresenta il riferimento formativo in itinere per psicologi, psicoterapeuti e professionisti interessati ad un continuo affinamento della propria sensibilità ed efficacia clinica.
Comprende percorsi di approfondimento in ambito psicodinamico, insegnamento di tecniche corporee provenienti da scuole internazionali, corsi di discipline bio-naturali, studi dei modelli transculturali della cura e supervisione dei casi clinici. Scopri di più

Entra nel vivo della clinica studiando la conduzione dei casi con l’ascolto e la discussione di sedute registrate o dal vivo con applicazione di tecniche somato-psichiche. 

Studio e confronto dei sistemi di cura nei differenti modelli del pensiero mente-corpo delle culture orientali e afro-caraibiche. 

Conferenze, seminari, corsi e molte altre attività sul territorio milanese, lombardo e nazionale.Gli eventi culturali più vicini a casa tua. 

Aggiornamento professionale con discussione di casi, condivisione di esperienze lavorative e tecniche di gestione della relazione con genitori e famigliari. 

Gruppi di lavoro e discussione sugli attuali orizzonti della clinica psicosomatica con studiosi e ricercatori di stampo internazionale. 

Contenuti teorici ed esercitazioni pratiche in aula, tecniche psicosomatiche per migliorare la gestione dello stress, sfruttare al meglio le proprie risorse e individuare la sede di esame più adeguata. 

Perchè sceglierci

  • Ogni membro della nostra équipe, dal consulente all’orientamento al direttore scientifico, applicano una capacità di ascolto che mette al centro l’identità e i bisogni della persona.

  • La Psicosomatica Integrata fornisce alla persona una presa in carico globale del suo problema, il cui miglioramento è garantito dall’utilizzo di molteplici discipline e tecniche.

Organizzazione

La formazione è pensata per essere flessibile alle necessità dei professionisti.

I percorsi sono singoli e si distinguono in Master, Laboratori clinici, Corsi; al termine di ciascun percorso viene rilasciato un attestato di frequenza. Per chiarimenti e orientamenti contattare il dott. Mark Morbe allo 02.89546337 oppure tramite e-mail all’indirizzo info@psicosomaticaintegrata.it.