23 novembre 2019
Sala dell’Auditorium “Gaber” presso Palazzo Pirelli di Milano
3° Giornata Nazionale in materia di Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo
Consapevol(e)mente
In un mondo sempre più digitale
Evento (in)formativo destinato ad operatori del settore, tra cui psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, medici, educatori, operatori sociali e a tutta la cittadinanza con l’intervento di relatori esperti sul tema della nuove dipendenze e i rischi annessi e connessi.
L’obiettivo della giornata è quello di implementare la conoscenza di quanto l’uso massiccio delle nuove tecnologie abbia portato cambiamenti sul piano emotivo-relazionale (personali, familiari, di coppia), approfondire i rischi della rete e sensibilizzare all’uso consapevole dei nuovi mezzi tecnologici.
L’evento è gratuito e prevede crediti ECM per le professioni sanitarie e crediti formativi per Assistenti Sociali e Avvocati. La giornata è inoltre accreditata per la formazione del personale docente tramite l’Ente Formativo Eurosofia (ai sensi della direttiva 170/2016).
PROGRAMMA DELL’EVENTO
8:00-9:30 | Accreditamento partecipanti
9:30-10:00 | Saluti istituzionali
10:00-10:30 | Giuseppe Lavenia – Mio figlio non riesce a stare senza smartphone
10:30-11:00 | Roberta Bruzzone – Il lato oscuro della rete
11:00-11:30 | Emanuele Frontoni – Nel web, tra intelligenza artificiale, rischi e opportunità
11:30-12:00 | Coffee Break
12:00-12:30 | Gianluca D’Arcangelo – Emozioni a cui non so dare un nome
12:30-13:00 | Riccardo Scognamiglio – Nuova clinica (digitalmente modificata)
13:00-14:30 | Pausa pranzo
14:30-15:00 | Matteo Lancini – Ritirarsi in adolescenza, è una scelta?
15:00-15:3o | Daniel Giunti – Se amore e sesso sono (dis)connessi
15:30-15:45 | Daniele Grassucci – Educazione sessuale 4.0
15:45-16:15 | Luca Pagliari – Storie per favorire la consapevolezza
MAGGIORI INFORMAZIONI
O
ISCRIVITI ORA
SCARICA LA LOCANDINA