si presenta al Forum delle Scuole di Psicoterapia organizzato da OPL
28 giugno | Ore 11
WEBINAR
Il 28 giugno alle ore 11:00 tutti gli interessati alle specializzazioni in psicoterapia potranno incontrare Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo, rispettivamente Direttore e Docente di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, all’interno dell’evento dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, volto a presentare online l’offerta didattica lombarda.
Partecipando all’incontro, sarà possibile entrare in contatto con un piano formativo unico, che promuove l’integrazione fra innovazione e tradizione. Su solide basi analitiche gruppali, orientate alla comprensione delle dinamiche dei gruppi sociali ma anche di quelli interiori che consolidano le proprie radici nell’inconscio, si articolano le neuroscienze affettive, la psicosomatica e le teorie dell’attaccamento. È un ampio set di insegnamenti teorico-pratici essenziali per incontrare i pazienti dell’ipermodernità, spesso connotati da tratti alessitimici, traumatismo diffuso e somatizzazioni, ossia forme di malessere che non sempre possono accedere facilmente alla parola e necessitano di una forte sintonizzazione implicita e capacità di holding. Elementi che il terapeuta del domani deve conoscere, contattare, incarnare.
È una scuola nuova, attenta alle evoluzioni del mondo e dei suoi sintomi, nata da anni di esperienza clinica dei suoi fondatori, che sarà possibile toccare con mano durante l’incontro. È un sistema formativo che ha a cuore la complessità del paziente dell’oggi e fornisce gli strumenti per accoglierlo a 360 gradi, inconscio mente e corpo, senza al contempo trascurare la complessità dell’essere terapeuta, trasferendo quindi informazioni importanti per la gestione del marketing, del lavoro in equipe e delle criticità proprie alla libera professione.
Durante il quadriennale si approfondiranno autori come Foulkes e Freud, ma anche Ogden, Porges, Van der Kolk e altri autori, con l’obiettivo di acquisire molteplici strumenti e conoscenze da declinare sull’unicità irripetibile del paziente, mentre in parallelo si costruiscono esperienze pratiche supervisionate, all’interno dei tirocini formativi.
È una Scuola che forma professionisti, facendoli crescere partendo dal loro essere persona.
L’evento sarà trasmesso attraverso GoToWebinar.