Laboratorio esperienziale di gruppo con tecniche per il riequilibrio di mente e corpo
CONDUCE
Gianpaolo Ragusa, Psicologo e Psicosomatologo
Lo stress coinvolge in modo subdolo e progressivo corpo e mente nella loro interezza creando importanti disfunzioni organiche e disagi psicologici.
Spesso viene riconosciuto troppo tardi quando le difficoltà sono già ad uno stadio avanzato.Il corpo può accumulare tutta una serie di schemi dis-adattivi che determinano l’insorgenza di sindromi dolorose come: lombalgie, cervicalgie, cefalee, tensioni muscolari diffuse, ecc.
L’Istituto di Psicosomatica Integrata propone un laboratorio esperienziale del modello Somatic Competence® per prendere consapevolezza di come lo stress impatta sul nostro corpo.
Gli incontri sono progettati per intervenire sul malessere attraverso una valutazione dei vari fattori intervenienti. Si acquisiranno tecniche di alleviamento dello stress che agiscono direttamente sul corpo, oltre a strategie psicologiche e comportamentali. Molto importante sarà il confronto dell’esperienza tra membri del gruppo.
Lo scopo è di imparare a riconoscere gli stressor interni ed esterni riducendo le tensioni e favorendo un miglior equilibrio psicofisico.
Obiettivi
- Riconoscere i propri segnali di stress mentale e fisico
- Riconoscere i propri meccanismi di reazione
- Apprendere tecniche di ascolto per individuare i primi segnali di stress
- Apprendere tecniche di gestione dello stress
- Apprendere semplici tecniche per regolare la respirazione in situazioni stressogene
INFORMAZIONI UTILI
Prezzo
5 incontri – 150€ (IVA inclusa)
Calendario
27 settembre | 4 ottobre | 11 ottobre | 18 ottobre | 25 ottobre 2018
Orario
20:45 – 22:30
Luogo
Istituto di Psicosomatica Integrata – Polo Varesino
via Cavour, 6 – Gallarate
Per informazioni e iscrizioni
chiama lo 0331 026255 o scrivi a info@psicologiavarese.it