La diagnosi psicosomatica: dal corpo che “parla” al corpo “muto”
Ogni malattia è “psicosomatica”, perché nessuna malattia “somatica” è del tutto libera da influenze “psichiche”… e perfino la conversione più “psichica” può basarsi su di un’obbedienza puramente “somatica”. (Fenichel) La clinica contemporanea mette a confronto lo psicologo con forme del malessere in cui “il corpo tiene il conto” (van der Kolk). Comorbilità psichiatriche, attacchi di [...]