Docenti
Andrea Zoccarato e Gianpaolo Ragusa Psicologi e Psicosomatologi
Che cos’è lo stress? Quali sono le sue cause e soprattutto il suo impatto sui delicati equilibri psico-fisici? E quali strategie è possibile mettere in campo per gestire gli stressor e alleviare la loro pressione?
Andrea Zoccarato e Gianpaolo Ragusa, psicologi e psicosomatologi esperti nelle interazioni mente-corpo, hanno sintetizzato un corso intensivo per fare chiarezza sullo stress, mostrandone le ricadute a livello emotivo e corporeo e offrendo alcuni strumenti per “salvarsi la pelle”.
Nelle tre sessioni laboratoriali, presso la sede di Gallarate, i conduttori accompagneranno i partecipanti in un percorso di esplorazione personale, attraverso l’uso di appositi strumenti di valutazione, al fine di conoscere meglio l’origine di fenomeni quali: spossatezza, stanchezza, ansia, irritazione e le dimensioni più “subdole” dello stress, che producono reazioni a catena e circoli viziosi che mettono a rischio la nostra salute.
Contestualmente si daranno alcune chiavi di lettura per comprendere i fattori di stress ambientale e nutrizionale, determinati da un’ecologia personale sbilanciata (alimentazione, habitat, ergonomia).
Verranno fornite alcune tecniche per far fronte alle situazioni di disagio e strumenti di auto-correzione per padroneggiare una gamma più ampia di conoscenze sulle proprie condizioni di salute psico-emotiva e corporea.