Il percorso di Nutrizione Integrata, aperto a terapeuti, erboristi, erboriste e a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza per una corretta alimentazione, nasce da un lavoro di ricerca improntato sui principi della kinesiologia e della somatologia, che ha indagato su un piano biocibernetico e di biorisonanza come il corpo si relaziona con gli input nutrizionali.
In questa prospettiva un alimento ha diverse valenze: è un composto biochimico di aminoacidi, proteine, limpidi, etc., ma è anche un oggetto del desiderio a sfondo emotivo, oppure un sapore che investe sia l’ambito energetico che quello mentale. Oppure un colore, un quantum, una frequenza di energia. Di tutto ciò l’organismo può avere o non avere necessità.
La tematica nutrizionale viene interpretata come una delle forme possibili, per il sistema corpo-mente, di esprimere il suo disagio o per ricostruire la via per un riequilibrio del corpo. E’ chiaro che per mantenerci in buona salute necessitiamo di numerose sostanze nutritive, legate tra loro da una complessa rete di interrelazioni, rete che rappresenta un sistema molto complesso e delicato che può entrare in crisi se viene a mancare la giusta quantità di una sostanza nutritiva o in presenza di eccessi.
La nostra proposta non si limita però ad un livello dietetico, ma alla ricerca di un codice per dialogare con il corpo. Spesso i cibi che utilizziamo quotidianamente, non solo non ci forniscono l’energia che dovrebbero, ma sono causa di sintomi fastidiosi, quali cefalea, sonnolenza, digestione lenta, gonfiore addominale, stipsi, manifestazioni epidermiche e così via. Queste reazioni spesso dipendono da vere e proprie intolleranze alimentari, che sono meno eclatanti e manifeste delle reazioni allergiche, ma non per questo meno insidiose sul lungo periodo.
Il cibo è sempre considerato sul piano nutritivo, in relazione al numero di calorie, all’effetto sul peso corporeo, al contenuto di vitamine e sali minerali, perdendo di vista il fatto che le sostanze che ci nutrono, in quanto sostanze estranee all’organismo, devono trovare con questo un compromesso.
Il percorso di Nutrizione Integrata cerca di fornire un quadro di comprensione del ruolo dei cibi per la salute integrale, visti in relazione alla loro funzione nutritiva, energetica e al valore emotivo e affettivo. Questo attraverso l’acquisizione e la pratica di alcuni principi base della ricerca nutrizionale kinesiologica, delle potenzialità allergeniche dei cibi, delle priorità nutrizionali, nonché i principi per una corretta idratazione e per l’utilizzo degli integratori nutrizionali.
________________________________________________________________________________________
La nostra équipe lavora in stretta sinergia garantendo al cliente una riflessione a 360° su diversi livelli (personali, famigliari, relazionali, ambientali e corporei); costituendo un lavoro di rete fra psicologi e altri professionisti dell’aiuto, che, di volta in volta, chiarisce i rischi e le opportunità rispetto a ciascun intervento, tenendo conto delle diverse prospettive.
Informazioni e prenotazioni
Telefono
Milano: +39 02 89546337 / +39 02 89504159 / +39 334 7807325
Gallarate: +39 393 2960394
Bergamo: +39 348 5452935
Saronno: +39 379 1398435
Senago: +39 328 3677142
segreteria@psicosomaticaintegrata.it