fbpx

transculturale

Home/Tag: transculturale

Inframondo.

Analizzare le culture cosiddette “arcaiche” è fondamentale per comprendere le strutture della mente. Per chi è interessato ai processi di transculturazione è ancora più importante per penetrare i nuclei basici dei sistemi operativi interni e, quindi, dei modelli impliciti di organizzazione del mondo dei popoli trasmigranti. Vi sono culture extracomunitarie che hanno mantenuto subconsci nuclei [...]

“Eggungun”

L’Istituto di Psicosomatica Integrata prosegue lo studio sul “pensare il rapporto uomo-mondo-malattia”, fra culture ancestrali e modernità e propone un nuovo incontro-confronto fra René Mili Garzon e Riccardo Marco Scognamiglio.  Il nuovo seminario è aperto sia a chi si introduce per la prima volta al complesso mondo delle culture sciamaniche, che a chi desideri approfondimenti. [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • NASCITA, EVOLUZIONE E CRISI DI UN GRUPPO DI OPERATORI ALL’INTERNO DI UNA COMUNITÀ
    Dal mito delle origini alla realtà dei nuovi contesti generazionali, politico-sociali: antidoti alla sofferenza dei gruppi comunitari di Marta Vigorelli PSICOLOGIA PSICOSOMATICA – 45 – PUBBLICATO IL 10 MAGGIO 2023 Articolo in PDF: Il tema della trasmissione psichica tra le generazioni mi è caro perché ho avuto modo di scoprire la centralità di quello che […]
  • Due eventi per approfondire “la regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”
    Nel libro “La regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”, lo psicologo clinico, psicoterapeuta e gruppoanalista Ivano Frattini mira a fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche incentrate sulla regolazione affettiva, approfondendo le recenti scoperte in diversi ambiti scientifici. Specializzato nello studio dell’affettività e della sua complessa modulazione in campo medico, psicoterapico, sociale e arteterapeutico, […]
Torna in cima