fbpx

alessandro aloisi

Home/Tag: alessandro aloisi

Un approccio olistico ai problemi degli anziani

Sesta stagione (giugno 2020) È un approccio “multifattoriale” e “multidisciplinare” quello illustrato dalla psicologa e psicosomatologa Monica Michelotto per l’individuo che si affaccia alle porte dell’anzianità. Una fase complessa del ciclo di vita accompagnata sempre più dal timore di una perdita delle autonomie funzionali e cognitive e dalla comparsa di malattie neurodegenerative. [...]

Mal di schiena, se la causa è psicosomatica

Gli speciali di Viversani (Febbraio 2020) In questo articolo redatto da Chiara Di Paola con la consulenza di Alessandro Aloisi, psicosomatologo e osteopata, viene illustrata una parte della complessità soggiacente al mal di schiena. È una sintomatologia che, difatti, può a volte manifestare un'origine di carattere psicosomatico, ossia derivare da fattori di natura non [...]

Così la mente danneggia il cuore

Speciali di Viversani, Tutto su corpo e mente (Gennaio 2020) “Mi è venuto un colpo al cuore” non è solo un modo di dire, ma un’immagine molto realistica di quel legame mente-corpo per cui le emozioni, soprattutto quelle negative, possono nuocere gravemente alla salute del nostro cuore. Nel contributo “Così la mente danneggia il [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • NASCITA, EVOLUZIONE E CRISI DI UN GRUPPO DI OPERATORI ALL’INTERNO DI UNA COMUNITÀ
    Dal mito delle origini alla realtà dei nuovi contesti generazionali, politico-sociali: antidoti alla sofferenza dei gruppi comunitari di Marta Vigorelli PSICOLOGIA PSICOSOMATICA – 45 – PUBBLICATO IL 10 MAGGIO 2023 Articolo in PDF: Il tema della trasmissione psichica tra le generazioni mi è caro perché ho avuto modo di scoprire la centralità di quello che […]
  • Due eventi per approfondire “la regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”
    Nel libro “La regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”, lo psicologo clinico, psicoterapeuta e gruppoanalista Ivano Frattini mira a fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche incentrate sulla regolazione affettiva, approfondendo le recenti scoperte in diversi ambiti scientifici. Specializzato nello studio dell’affettività e della sua complessa modulazione in campo medico, psicoterapico, sociale e arteterapeutico, […]
Torna in cima