La rassegna Bookcity di Milano  quest’anno accoglie anche la recente pubblicazione Mimesis “ADM – Adolescenti Digitalmente Modificati” ospitando il 16 novembre alle 20.00, presso il Teatro Franco Parenti, i suoi autori per un dibattito sui temi caldi del libro, ossia l’identikit degli adolescenti iper-moderni e le relative peculiarità somatiche, relazionali e comportamentali, che li rendono quasi “alieni” nella percezione delle generazioni precedenti.

La differenza che connota i giovani odierni è difatti radicale perché coinvolge in primis il corpo. La rivoluzione sociale e tecnologica che li ha investiti ha plasmato i loro cervelli abituandoli a forme più rapide di reazione, e anche i contesti relazionali veicolano modalità di interazione diverse rispetto a quelle proprie della famiglia normativa ormai quasi scomparsa. Aumentano i devices e le connessioni, diminuiscono i contenitori sociali, cambiano i modelli culturali e gli adolescenti sono i primi ad assorbire questa complessità. Riccardo Marco Scognamiglio, psicoanalista psicosomatologo e Direttore Scientifico dell’istituto di Psicosomatica Integrata e Simone Matteo Russo, psicoterapeuta, psicosomatologo e Responsabile dell’Area Adolescenti dell’Istituto stesso, sono gli autori che hanno condensato nel testo la loro lunga esperienza clinica e teorica, e ne discuteranno con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta esperto di dipendenze tecnologiche e cyberbullismo e il moderatore Gianluca Ales, giornalista di Sky TG 24. La finalità dell’incontro verte sul condividere e sull’approfondire, in un’ottica interattiva con il pubblico, le consapevolezze maturate sull’adolescente odierno. Forniranno da una prospettiva psicosomatica spunti originali teorico-pratici, utili per promuovere una migliore comunicazione tra generazioni, fuori e dentro il setting psicologico. L’incontro è aperto a professionisti del settore, ma anche e soprattutto a genitori e a curiosi che si interrogano sul futuro delle nuove generazioni.

Scopri di più