fbpx

Giuseppe Lavenia

Home/Tag: Giuseppe Lavenia

Le dipendenze tecnologiche: corso introduttivo | Online | 24 settembre 2022

Come sta cambiando la clinica per i ragazzi dell’era digitale? Giuseppe Lavenia, presidente, e Riccardo Marco Scognamiglio, referente per la regione Lombardia dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo (Di.Te.), in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria Condivisa (SIPEC), condurranno un webinar accreditato per medici, psicologi, infermiere. La giornata verterà sull'analisi dell'impatto del [...]

MONDO VIRTUALE, PERICOLI REALI | Video della diretta

Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo e dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, si è presentata in diretta social il 27 maggio, mostrando l'attenzione del proprio impianto formativo alla clinica dell'oggi che implica la conoscenza di criticità specifiche come le [...]

Storie di ragazzi nella pandemia, il 36% chiede un’app per parlare con i genitori

La Repubblica online (Novembre 2020) La vita degli adolescenti durante la pandemia sembra essere scandita a ritmo di bit e di questo ce ne parla Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te., nell’intervista a la Repubblica. I ragazzi si destreggiano quotidianamente tra le ore davanti allo schermo per la DAD (Didattica A Distanza) e [...]

Vedi il video | Corpi disorientati, Paura e oblio nella società della performance | Web talk

Che ricadute sta avendo l’emergenza sanitaria sui nostri corpi, sulle nostre menti e sul nostro sistema di vita? Sono dimensioni profondamente interconnesse, che proprio nelle fasi di crisi svelano più che mai i loro legami intrinseci, sottolineando l'importanza del prendersi cura di ogni aspetto di sè, delle relazioni e del mondo. Filosofi e psicologi [...]

Riflessioni dalla Quarantena | Contributi online

La quarantena scuote le certezze, costringe ad un riadattamento alla vita, cambia orizzonti e prospettive. Ci siamo interrogati in fieri su questi cambiamenti, qui di seguito un elenco dei nostri contributi alla riflessione sull’attualità: In Virus VeritasFilosofi e psicologi a confrontoWeb talk online con Riccardo M. Scognamiglio, Maura Gancitano e Andrea Colamedici (TLON) conducono [...]

5 giugno | La rete al tempo del Covid: opportunità e rischi | webinar

L'uso pervasivo della rete durante l'emergenza sanitaria ha ampliato le possibilità delle persone, permettendo il mantenimento delle attività sociali e lavorative, ma al contempo ha contribuito in alcuni soggetti a slatentizzare versanti sintomatici, come l'insonnia o altre manifestazioni psicosomatiche. L'intervento degli esperti Giuseppe Lavenia, Laura Parolin e Riccardo Marco Scognamiglio, con la moderazione [...]

2 – 3 ottobre | Iperconnessione, isolamento sociale e rischi della rete. Nuova clinica per nuovi setting” | Webinar Giunti

Come riconoscere una forma di dipendenza tecnologica dalla connessione frequente in cui si articola la vita di tutti, in particolare dei più giovani? Ma soprattutto, quali forme di malessere proliferano alla radice delle manifestazioni cliniche che chiamiamo "Dipendenze tecnlogiche"? I professionisti di oggi e di domani sono tenuti ad interfacciarsi con questa complessità, nell’ottica [...]

28 Novembre 2020 | EDUCHIAMO AL DIGITALE | Web Talk

Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, affronterà il complesso tema dell’educazione affettiva dei più giovani, in questa epoca in cui il digitale è preponderante e detta le sue leggi anche in campo relazionale. Il suo intervento è incluso nella quarta giornata Nazionale in materia di Dipendenze [...]

10 luglio | QUALE PSICOTERAPIA PER IL FUTURO? Nuove esigenze cliniche nella formazione | webinar

Il 10 luglio alle 18:30 si terrà un webinar con Riccardo Marco Scognamiglio, Giuseppe Lavenia e Valerio Sciannamea, fondatori e docenti di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, affinché rispondano ai dubbi e alle perplessità dei possibili futuri studenti. l'evento avverrà online, con la moderazione di da Andrea Zoccarato, e si rifà alle [...]

CONFERENZA MIO FIGLIO NON RIESCE A STARE SENZA SMARTPHONE | MILANO | 17 GENNAIO 2020

Venerdì 17 gennaio alle 18:00 la Libreria Giunti Al Punto di via Vitruvio 43 a Milano ospita Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo (Di.Te), Riccardo Marco Scognamiglio, psicoterapeuta e direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e Simone Matteo Russo, psicoterapeuta e Responsabile Area Adolescenti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata. Il dibattito, [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • NASCITA, EVOLUZIONE E CRISI DI UN GRUPPO DI OPERATORI ALL’INTERNO DI UNA COMUNITÀ
    Dal mito delle origini alla realtà dei nuovi contesti generazionali, politico-sociali: antidoti alla sofferenza dei gruppi comunitari di Marta Vigorelli PSICOLOGIA PSICOSOMATICA – 45 – PUBBLICATO IL 10 MAGGIO 2023 Articolo in PDF: Il tema della trasmissione psichica tra le generazioni mi è caro perché ho avuto modo di scoprire la centralità di quello che […]
  • Due eventi per approfondire “la regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”
    Nel libro “La regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”, lo psicologo clinico, psicoterapeuta e gruppoanalista Ivano Frattini mira a fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche incentrate sulla regolazione affettiva, approfondendo le recenti scoperte in diversi ambiti scientifici. Specializzato nello studio dell’affettività e della sua complessa modulazione in campo medico, psicoterapico, sociale e arteterapeutico, […]
Torna in cima