fbpx

Eventi esterni

Convegno dell’Opm ad Ancona sulle dipendenze tecnologiche

Ancona Today (Novembre 2023) Recenti ricerche mettono in evidenza dati allarmanti circa i pericoli che il Web riserva soprattutto a bambini e adolescenti. Il Professor Riccardo Marco Scognamiglio, tra i massimi  esperti di cyber-dipendenze, è ospite al Convegno sulla prevenzione dall’uso disfunzionale della tecnologia, promosso dall’Ordine degli Psicologi delle Marche, in programma il 10 novembre 2023 presso [...]

120 MINUTI

  La puntata di “120 minuti” del Giornale Radio spazia tra molti argomenti di attualità, tra cui l’attualità delle sostanze stupefacenti, portando dati sulla diffusione e ragionamenti sull’uso e sull’abuso delle stesse in compagnia di Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata. Il dottore risponde alle domande intelligenti della conduttrice Vicky Mangione sottolineando [...]

Tra poco in edicola

All’interno del programma “Tra poco in edicola” con Stefano Mensurati, di Rai Radio 1 del 30 maggio, il Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata Riccardo Marco Scognamiglio è stato intervistato su un tragico caso di cronaca avvenuto in una scuola di Abbiategrasso, che ha aperto il dibattito sull’utilità dello psicologo a scuola. All’interno dello scambio [...]

Presentazione del libro di Ivano Frattini con Riccardo M. Scognamiglio | 31 gennaio 2023

Presentazione del libro: "La Regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico" Online o presso La Casa della Psicologia di Milano | 31 gennaio 2023 “L'obscura quaestio del corpo in psicoanalisi” Riccardo Marco Scognamiglio, prefazione al testo “La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico” di Ivano Frattini Il testo sarà presentato presso la Casa [...]

ISTITUTO DI PSICOSOMATICA INTEGRATA a MILLENNIAL SYMPTOMS | MILANO | 1 Febbraio 2020

Il malessere, nella clinica odierna, assume delle forme nuove: i corpi appaiono disregolati, fuori controllo. Da un lato vi è l’iperattività, dall’altro il panico paralizzante. Assistiamo infatti, a un numero sempre crescente di disturbi psicosomatici, a difficoltà di apprendimento, e questi fenomeni riguardano soprattutto le nuove generazioni.

DEEP SCROLLING EXPERIENCE | INAUGURAZIONE SEDE DI.TE MILANO

L’enorme diffusione delle tecnologie in tutti gli ambiti della nostra vita ci interroga sulla necessità di trovare delle modalità nuove, e dei punti di riferimento chiari, per orientarci nella modernità. I device ci allontanano dal nostro corpo o paradossalmente lo “completano” con nuovi poteri? Sono oggetti che liberano [...]

CONFERENZA MIO FIGLIO NON RIESCE A STARE SENZA SMARTPHONE | MILANO | 17 GENNAIO 2020

Venerdì 17 gennaio alle 18:00 la Libreria Giunti Al Punto di via Vitruvio 43 a Milano ospita Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo (Di.Te), Riccardo Marco Scognamiglio, psicoterapeuta e direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e Simone Matteo Russo, psicoterapeuta e Responsabile Area Adolescenti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata. Il dibattito, [...]

EVENTI “IL TEMPO DELLE DONNE” | MILANO | 1 – 15 SETTEMBRE 2019

All’interno della rassegna “Il tempo delle donne”, organizzata dal Corriere della sera e La 27esima ora, che si terrà a Milano dall'1 al 15 settembre 2019 in diverse location della città, l’Istituto di Psicosomatica Integrata presenterà tre eventi. Si tratta di tre conferenze che articolano la complessità dell’essere donna oggi, approfondendo tre aspetti diversi [...]

Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM) | MILANO | 19 Settembre

  Come entrare in contatto con i figli dell’ipermodernità? A partire dalle trasformazioni psicosociali dell’ipermodernità dovute all’impatto tecnologico, l’adolescente di oggi muta la sua struttura divenendo un Adolescente Digitalmente Modificato (ADM). È un cambiamento senza precedenti nella storia, che plasma le reti neurali e il modo di “stare nel corpo”, generando un’inedita incomunicabilità tra [...]

Gamification. Una nuova metafisica del desiderio? | Campagnola (BG) | 31 Maggio 2019

I giochi di ruolo online sono mondi che assorbono e ad alcuni soggetti gradualmente richiedono un prezzo altissimo: la sostituzione della vita reale con quella virtuale. Si tratta di un’esistenza assolutamente vera, per chi la fruisce massivamente, che in un futuro prossimo potrebbe diventare la normalità dei più. La gamification è proprio questo processo di [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo | Convegno
    Prevenzione e interventi dei fenomeni correlati all’uso disfunzionale della tecnologia | Convegno OPM – 10 novembre 2023, Hotel Seeport, Ancona La crescita esponenziale delle nuove Tecnologie e la diffusione capillare e pressoché inarrestabile dei dispositivi digitali porta inevitabilmente con sé un aspetto “ombra”. Rischi e pericoli, soprattutto ai danni dei più giovani, crescono di pari […]
  • Solitudine Digitale – tra Connessione e Isolamento
    VII Giornata Internazionale in Materia di Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo | 25 novembre 2023 – Università degli Studi di Firenze La tecnologia è una delle grandi conquiste degli ultimi decenni e il suo apporto alla società è di grande beneficio per molti aspetti, non ultimo l’ambito medico, sia sul piano dell’indagine che della terapia (PET […]
Torna in cima