fbpx

Articoli

Home/Articoli

Istituto di Psicosomatica Integrata supera le distanze in sicurezza

Connessi e sicuri, con noi! In ogni fase delicata che i possibili cambiamenti bio-psico-sociali ci riserveranno, l’attenzione e la cautela da parte nostra restano garantite. Manteniamo le attività online e telefoniche, con scrupolosa attenzione alla sicurezza delle stesse, ma come professionisti sanitari interveniamo in presenza in caso di necessità senza sottrarci [...]

Essere genitori nell’estate del Coronavirus | video del webinar gratuito

Che effetti sta avendo l'emergenza sanitaria, e il relativo lockdown, su bambini e ragazzi? E i genitori, con che strumenti hanno affrontato questa complessità inedita? Spesso si sono trovati nella solitudine, con la responsabilità non solo della genitorialità, ma anche della scuola e della gestione del malessere dell'intera famiglia. Alessia Leoni ha intervistato su [...]

Riflessioni dalla Quarantena | Contributi online

La quarantena scuote le certezze, costringe ad un riadattamento alla vita, cambia orizzonti e prospettive. Ci siamo interrogati in fieri su questi cambiamenti, qui di seguito un elenco dei nostri contributi alla riflessione sull’attualità: In Virus VeritasFilosofi e psicologi a confrontoWeb talk online con Riccardo M. Scognamiglio, Maura Gancitano e Andrea Colamedici (TLON) conducono [...]

5 giugno | La rete al tempo del Covid: opportunità e rischi | webinar

L'uso pervasivo della rete durante l'emergenza sanitaria ha ampliato le possibilità delle persone, permettendo il mantenimento delle attività sociali e lavorative, ma al contempo ha contribuito in alcuni soggetti a slatentizzare versanti sintomatici, come l'insonnia o altre manifestazioni psicosomatiche. L'intervento degli esperti Giuseppe Lavenia, Laura Parolin e Riccardo Marco Scognamiglio, con la moderazione [...]

DIPENDENZE TECNOLOGICHE E NUOVE NORMALITÀ. Istruzioni per l’uso del mondo 2.0 | CONFERENZE ONLINE 2020

Un ciclo di quattro conferenze gratuite, riservate ai soci dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica e patrocinate dalla stessa, volte ad articolare il complesso rapporto intercorrente tra persone e tecnologia da diverse prospettive.

SOMATIC COMPETENCE LIVE TRAINING | ONLINE | OGNI SETTIMANA

Come gestire l’isolamento sociale e la sedentarietà, propri di questo periodo di emergenza? Psicologi psicosomatologi e trainer hanno costruito per i soci dell’Associazione italiana di Psicologia Psicosomatica diversi incontri online gratuiti, chiamati Somatic Competence® Live Training. Sono laboratori articolati sull’intera settimana, che accompagneranno le persone permettendo loro di incontrare la relazionalità, essendo effettuati in [...]

SUPERARE L’ESAME DI STATO | CORSO ONLINE GRATUITO | 27 APRILE 2020

La Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo “Nuova Clinica Nuovi Setting”, nello scenario contemporaneo, mira a formare nuovi professionisti a una conoscenza specialistica integrata. L’esame di stato è un momento di transizione necessario alla costruzione della propria identità di professionista. A tal riguardo, insieme all’Istituto di Psicosomatica Integrata, offre la possibilità di seguire il [...]

5 giugno | Come favorire la regolazione affettiva con i pazienti di oggi | Laboratorio clinico online gratuito |

OPEN DAY 18 APRILE 2020 | MILANO | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo - Nuova Clinica, Nuovi Setting apre le porte a studenti di psicologia, laureati e laureandi interessati a formarsi come psicoterapeuti.

23 giugno | Appuntamento al buio: tra bisogno di contatto e mancanza di intimità | webinar gratuito

La coppia intesa come istituzione che conduce al matrimonio sta già scricchiolando e mostrando la propria fallacia da decenni. Ha lasciato spazio a molteplici configurazioni (poliamore, famiglie allargate, relazioni a distanza) che a tratti permettono maggiore creatività e soggettivazione, ma anche spiazzamento, sofferenza peculiare e confusione. I relatori Riccardo Marco Scognamiglio e Andrea Zoccarato, con [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • NASCITA, EVOLUZIONE E CRISI DI UN GRUPPO DI OPERATORI ALL’INTERNO DI UNA COMUNITÀ
    Dal mito delle origini alla realtà dei nuovi contesti generazionali, politico-sociali: antidoti alla sofferenza dei gruppi comunitari di Marta Vigorelli PSICOLOGIA PSICOSOMATICA – 45 – PUBBLICATO IL 10 MAGGIO 2023 Articolo in PDF: Il tema della trasmissione psichica tra le generazioni mi è caro perché ho avuto modo di scoprire la centralità di quello che […]
  • Due eventi per approfondire “la regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”
    Nel libro “La regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”, lo psicologo clinico, psicoterapeuta e gruppoanalista Ivano Frattini mira a fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche incentrate sulla regolazione affettiva, approfondendo le recenti scoperte in diversi ambiti scientifici. Specializzato nello studio dell’affettività e della sua complessa modulazione in campo medico, psicoterapico, sociale e arteterapeutico, […]
Torna in cima