fbpx

COME PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI DAI PERICOLI DI INTERNET | Conoscere il Parental Control

Home/Conferenze/COME PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI DAI PERICOLI DI INTERNET | Conoscere il Parental Control
Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Conferenza del ciclo “Dipendenze tecnologiche e nuove normalità. Istruzioni per l’uso del mondo 2.0”

In questi giorni di emergenza la rete ci permette di rimanere uniti, di lavorare a distanza, di andare a scuola e continuare a formarci. Internet è una risorse inestimabile; tuttavia l’iperconnessione produce una serie di effetti, in particolare sui corpi e le menti dei più piccoli, stimolando aree reattive del nostro cervello. Abitando il mondo online, ci si imbatte inevitabilmente in rischi mascherati e in situazioni in cui è difficile stabilire cosa sia sicuro e cosa, invece, pericoloso.

“Condivido questa foto? Pubblico o no una storia?”

Quando siamo molto coinvolti è difficile limitare le azioni impulsive. Lo è ancora di più per i giovani che hanno un sistema nervoso non del tutto strutturato, ma in piena formazione.

Come costruire un ambiente protetto e adeguato all’età?
Può la tecnologia proteggerci dagli effetti della tecnologia stessa?

Matilde Zanchi e Mark Morbe affronteranno il tema del Parental Control, ovvero di come tutelare in senso più ampio i figli dai pericoli di internet.

 

RELATORI Mark Morbe – Psicologo Psicosomatologo | Matilde Zanchi – Dottoressa in Psicologia Clinica

LUOGO | ONLINE – Piattaforma ZOOM

DATA | Martedì 28 Aprile – Ore 20:45

Conferenza riservata ai soci

dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica.

 

                    NON SONO ANCORA SOCIO                                                              SONO GIÀ SOCIO

 

 

 

 

 

 


 

ATTENZIONE!

Avvisiamo gli interessati che, in questa delicata fase in cui è importante prendere delle precauzioni e per garantire la salute e la tutela di tutti, la partecipazione al corso è prevista in modalità telematica tramite la piattaforma ZOOM.

 

 


 

SCARICA IL VOLANTINO

 

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Le passioni tristi
    “Il futuro, l’idea stessa di futuro, reca ormai il segno opposto, la positività pura si trasforma in negatività, la promessa diventa minaccia. Certo, le conoscenze si sono sviluppate in modo incredibile ma, incapaci di sopprimere la sofferenza umana, alimentano la tristezza e il pessimismo dilaganti. È un paradosso infernale. Le tecnoscienze progrediscono nella conoscenza del […]
  • SULLA NATURA DEL LIMITE – DIALOGO FRA MENTI INQUIETE | Online e Gallarate | 24 febbraio
    L’evento "Sulla natura del limite: dialogo tra menti inquiete", inserito nel programma della prestigiosa rassegna Filosofarti 2023, costituisce un'occasione di confronto preziosa sulla questione dei limiti, considerati dalla società odierna solo alla stregua di confini da superare, e sull’illusione dell’illimitatezza.
Torna in cima