fbpx

FRA CORPO ED EMOZIONI | Neuroscienze affettive per l’embodiment – ottobre 2023

Caricamento Eventi

FRA CORPO ED EMOZIONI

NEUROSCIENZE AFFETTIVE PER L’EMBODIMENT

Sabato e Domenica 21-22 ottobre 2023 | dalle 10.00 alle 17.00

Modulo di Formazione ONLINE di 12 ORE

Cos’è un’emozione? Cos’è un affetto? E un sentimento? Sono tutti la stessa cosa? Qual è il loro legame col corpo?

L’uomo, dai filosofi alle attuali ricerche delle neuroscienze affettive, non ha mai smesso di porsi queste domande.

La discordanza delle numerose teorie sulle emozioni dimostra quanto sia complesso venire a capo del fenomeno. Eppure, ciò che definiamo emozione è strettamente legata alla nostra percezione e tinge ogni attimo della nostra giornata, anche quando sogniamo o siamo immersi nella pratica yoga.

Per le teorie dell’Embodiment, potremmo affermare che prima dell’emozione c’è un corpo che sente. Eppure, non tutti sentiamo il corpo e, quando lo sentiamo, non sempre sappiamo riconoscere di che sensazione si tratta.

Sentire e riuscire a esprimere un’emozione non sono processi scontati.

Il “sentimento” (feeling) poggia su una competenza in grado di riconoscere ciò che sta accadendo nel qui e ora per poi poterlo esprimere in parole: “Sono arrabbiato”, “Mi sento triste”, “Sono felice” sono solo la parte finale dell’emozione e nemmeno la più importante.

L’esperienza ci insegna che durante una lezione di yoga l’insegnante vive stati del corpo talvolta anche molto intensi, non sempre ben definiti e non sempre facili da tradurre in parole, che però si riflettono nella pratica con gli allievi.

La capacità di riconoscere questi stati del corpo la definiamo Somatic Competence®, ossia la competenza di prendere contatto con sensazioni ed emozioni, di saperle esprimere e, in ultima analisi, di saperle condividere con l’altro.

Questo corso base propone un percorso teorico ed esperienziale attraverso il quale osservare, con la lente delle neuroscienze affettive e dell’Embodiment, il complesso mondo dell’emozione.

​A chi è rivolto?

La didattica laboratoriale si adatta a insegnanti di yoga e a tutti coloro che operano nel campo della salute, del benessere e delle risorse umane, in particolare ai ruoli e alle professioni che mettono al centro la relazione.

Argomenti trattati

  • Comprendere il campo dell’emozione e dell’affetto con riferimento al paradigma delle neuroscienze affettive
  • Apprendere procedure di riconoscimento degli stati del corpo
  • Imparare le basi della Somatic Competence®

Competenze acquisite

  • ​Mappa metodologica di come le emozioni si organizzano nella nostra esperienza
  • Strumenti di esplorazione delle sensazioni
  • Strumenti di comprensione degli stati del corpo

DOCENTE
Matteo Fumagalli | Psicologo e Psicosomatologo

ORARI E SEDI DEL CORSO
Sabato e Domenica 21 e 22 Ottobre, ore 10.00-17.00 su Zoom
Gli iscritti riceveranno il link per connettersi

IMPORTANTE: non sarà possibile seguire il corso in differita

Prezzo
180€ per iscrizioni entro il 20 Ottobre 2023

INFORMAZIONI UTILI
Non sono previsti rimborsi in caso di assenza o rinuncia, i partecipanti riceveranno le slide del corso e l’attestato di partecipazione al corso.

Questo modulo formativo consiste in un corso laboratoriale in cui il docente proporrà diversi esercizi seguiti da momenti di scambio e analisi delle esperienze dei partecipanti, pertanto sarà necessaria la partecipazione in diretta e, anche per motivi di rispetto della privacy dei partecipanti, non sarà possibile seguirlo in differita.

 

Per avere più informazioni, scrivi a info@somaticcompetenceyoga.com

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo | Convegno
    Prevenzione e interventi dei fenomeni correlati all’uso disfunzionale della tecnologia | Convegno OPM – 10 novembre 2023, Hotel Seeport, Ancona La crescita esponenziale delle nuove Tecnologie e la diffusione capillare e pressoché inarrestabile dei dispositivi digitali porta inevitabilmente con sé un aspetto “ombra”. Rischi e pericoli, soprattutto ai danni dei più giovani, crescono di pari […]
  • Solitudine Digitale – tra Connessione e Isolamento
    VII Giornata Internazionale in Materia di Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo | 25 novembre 2023 – Università degli Studi di Firenze La tecnologia è una delle grandi conquiste degli ultimi decenni e il suo apporto alla società è di grande beneficio per molti aspetti, non ultimo l’ambito medico, sia sul piano dell’indagine che della terapia (PET […]
Torna in cima