fbpx

eventi Senago

Home/Tag: eventi Senago

Ansia e Panico. Come muoversi nell’era digitale | Senago (MI) | 7 Giugno 2019

Adolescenti e giovani adulti soffrono sempre più frequentemente di ansia e panico, fenomenologie complesse che coinvolgono corpo e mente, impattando negativamente sulla qualità della vita. Vertigini, nausea, palpitazioni, così come apprensione e scarsa concentrazione, minano concretamente la possibilità di vivere una quotidianità funzionale. Come mai questi quadri patologici sono in [...]

Ansia e Panico

CONFERENZA | SENAGO | Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata ed Emanuele Castello, Responsabile della sede di Senago dell’Istituto, affronteranno le tematiche dell'ansia e del panico - sempre più diffuse nella società attuale - in una conferenza aperta al pubblico.

GENERAZIONI A CONFRONTO: quali strumenti di dialogo? | 11 Maggio | Senago

Estratti e riflessioni a partire dal testo “Adolescenti digitalmente modificati” di Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo Venerdì 11 Maggio alle ore 20.45, presso la prestigiosa sala di Villa Sioli a Senago, si terrà l'evento "GENERAZIONI A CONFRONTO: quali strumenti di dialogo?" A partire dalla recente pubblicazione,  Emanuele Castello e Riccardo Scognamiglio dialogheranno sulla [...]

GENERAZIONI A CONFRONTO: quali strumenti di dialogo? | Senago, 11 Maggio 2018

GENERAZIONI A CONFRONTO: QUALI STRUMENTI DI DIALOGO? Estratti e riflessioni a partire dal testo “Adolescenti digitalmente modificati” di Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo L’esperienza clinica con genitori e ragazzi ci rende testimoni di un cambiamento epocale che rende sempre più difficile un incontro autentico e fecondo tra generazioni. Spesso i genitori riferiscono di avere notevoli difficoltà a relazionarsi con i propri figli, che si mostrano totalmente assorbiti dal mondo digitale e dalle nuove tecnologie. Anche gli insegnanti mostrano preoccupazione per questi atteggiamenti degli alunni e lamentano una sempre maggiore complessità nel gestire il gruppo classe. I ragazzi, dal canto loro, ci riportano in seduta vissuti d’incomprensione e di solitudine rispetto al mondo adulto, che appare troppo distante da loro. A partire dalla recente pubblicazione, lo scopo della serata è comprendere come trovare un punto d'incontro tra generazioni all'apparenza così diverse e quali strumenti è importante avere a disposizione affinché ciò sia possibile.

Aperitivo del BenEssere

L‘Istituto di Psicosomatica Integrata, insieme ad altre realtà del territorio di Senago, partecipa a questo evento di promozione del benessere e della qualità della vita, che si terrà Mercoledì 5 Novembre 2014 dalle 0re 18.30, presso il Ristorante Papillon, in Via Lattuada 12 a Senago (MI).

Aperitivo del BenEssere, 5 Novembre 2014 a Senago (MI)

Quando salute e bellezza viaggiano all’unisono. Vieni a trovarci per ritrovare l’equilibrio tra Mente e Corpo. ___________________________________________________  L‘Istituto di Psicosomatica Integrata, insieme ad altre realtà del territorio di Senago, partecipa a questo evento di promozione del benessere e dellaqualità della vita, che si terrà Mercoledì 5 Novembre 2014 dalle 0re 18.30, presso il Ristorante Papillon, in [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Le passioni tristi
    “Il futuro, l’idea stessa di futuro, reca ormai il segno opposto, la positività pura si trasforma in negatività, la promessa diventa minaccia. Certo, le conoscenze si sono sviluppate in modo incredibile ma, incapaci di sopprimere la sofferenza umana, alimentano la tristezza e il pessimismo dilaganti. È un paradosso infernale. Le tecnoscienze progrediscono nella conoscenza del […]
  • SULLA NATURA DEL LIMITE – DIALOGO FRA MENTI INQUIETE | Online e Gallarate | 24 febbraio
    L’evento "Sulla natura del limite: dialogo tra menti inquiete", inserito nel programma della prestigiosa rassegna Filosofarti 2023, costituisce un'occasione di confronto preziosa sulla questione dei limiti, considerati dalla società odierna solo alla stregua di confini da superare, e sull’illusione dell’illimitatezza.
Torna in cima