fbpx

tecniche corporee

Home/Tag: tecniche corporee

IL CORPO E IL MALESSERE

CONFERENZA. Attraverso una dimostrazione dal vivo, verrà mostrato come sia possibile lavorare sul disequilibrio mente-corpo risultante da un adattamento al dolore e verranno illustrati i possibili benefici su entrambi i versanti.

Master Corpo e Emozioni | dal 16 Ottobre 2015

A Milano avrà il via ad Ottobre il Master in Corpo ed emozioni, della Scuola di psicologia Psicosomatica. Il percorso aperto a medici, psicologi, psicoterapeuti ed operatori sanitari, è il secondo dei tre Master attivati quest'anno da Istituto di Psicosomatica Integrata e rappresenta l'appuntamento più atteso per l'aggiornamento professionale dedicato a comprendere e affrontare le [...]

Tecniche del corpo in Psicosomatica: Master di Alta Formazione

In campo psicosomatico le manifestazioni del corpo sono state spesso ridotte, con tentativi interpretativi, a forme di espressione di un disagio puramente psicologico.   Saper ascoltare e trattare gli aspetti corporei apre, invece, la prospettiva ad un lavoro più profondo e duraturo e ad un'indagine più consapevole delle problematiche che colpiscono il paziente. La Psicosomatica Integrata, [...]

Codici del Corpo: tecniche di ascolto.

La teoria dei codici è il concetto chiave del modello somatologico:  il corso introduce alla conoscenza e all'analisi delle differenze tra codici analogici, propri della parola, e codici digitali (di tipo on/off)  che caratterizzano i linguaggi somatici.   I partecipanti avranno la possibilità di sperimentare direttamente i diversi tipi di ascolto, affinando ed ampliando le proprie [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • NASCITA, EVOLUZIONE E CRISI DI UN GRUPPO DI OPERATORI ALL’INTERNO DI UNA COMUNITÀ
    Dal mito delle origini alla realtà dei nuovi contesti generazionali, politico-sociali: antidoti alla sofferenza dei gruppi comunitari di Marta Vigorelli PSICOLOGIA PSICOSOMATICA – 45 – PUBBLICATO IL 10 MAGGIO 2023 Articolo in PDF: Il tema della trasmissione psichica tra le generazioni mi è caro perché ho avuto modo di scoprire la centralità di quello che […]
  • Due eventi per approfondire “la regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”
    Nel libro “La regolazione affettiva tra Psicoanalisi, Arte e Neuroscienze”, lo psicologo clinico, psicoterapeuta e gruppoanalista Ivano Frattini mira a fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche incentrate sulla regolazione affettiva, approfondendo le recenti scoperte in diversi ambiti scientifici. Specializzato nello studio dell’affettività e della sua complessa modulazione in campo medico, psicoterapico, sociale e arteterapeutico, […]
Torna in cima