fbpx

maura gancitano

Home/Tag: maura gancitano

Vedi il video | Corpi disorientati, Paura e oblio nella società della performance | Web talk

Che ricadute sta avendo l’emergenza sanitaria sui nostri corpi, sulle nostre menti e sul nostro sistema di vita? Sono dimensioni profondamente interconnesse, che proprio nelle fasi di crisi svelano più che mai i loro legami intrinseci, sottolineando l'importanza del prendersi cura di ogni aspetto di sè, delle relazioni e del mondo. Filosofi e psicologi [...]

Riflessioni dalla Quarantena | Contributi online

La quarantena scuote le certezze, costringe ad un riadattamento alla vita, cambia orizzonti e prospettive. Ci siamo interrogati in fieri su questi cambiamenti, qui di seguito un elenco dei nostri contributi alla riflessione sull’attualità: In Virus VeritasFilosofi e psicologi a confrontoWeb talk online con Riccardo M. Scognamiglio, Maura Gancitano e Andrea Colamedici (TLON) conducono [...]

Deep scrolling experience

Deep scrolling experience (Gennaio 2020) “DEEP SCROLLIG EXPERIENCE”: evento promosso dall’Istituto di Psicosomatica Integrata che ha avuto luogo presso la Triennale di Milano il giorno 18 gennaio 2020. Protagonisti dell’evento sono stati workshop tenuti da psicologi, psicosomatologi e insegnanti di yoga orientanti alla riscoperta del corpo in un’epoca dominata dal virtuale e talk tenuti da [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Le passioni tristi
    “Il futuro, l’idea stessa di futuro, reca ormai il segno opposto, la positività pura si trasforma in negatività, la promessa diventa minaccia. Certo, le conoscenze si sono sviluppate in modo incredibile ma, incapaci di sopprimere la sofferenza umana, alimentano la tristezza e il pessimismo dilaganti. È un paradosso infernale. Le tecnoscienze progrediscono nella conoscenza del […]
  • SULLA NATURA DEL LIMITE – DIALOGO FRA MENTI INQUIETE | Online e Gallarate | 24 febbraio
    L’evento "Sulla natura del limite: dialogo tra menti inquiete", inserito nel programma della prestigiosa rassegna Filosofarti 2023, costituisce un'occasione di confronto preziosa sulla questione dei limiti, considerati dalla società odierna solo alla stregua di confini da superare, e sull’illusione dell’illimitatezza.
Torna in cima