fbpx

Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche

CONNESSIONI INVISIBILI | 8ª Giornata Nazionale Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo – 30 novembre 2024

8ª Giornata Nazionale Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo  L'8ª Giornata Nazionale Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo si terrà a Siena il 30 novembre 2024, al complesso mussale Santa Maria della Scala, con modalità di fruizione mista online e in presenza. Questo evento, accreditato con 5,6 crediti ECM per le professioni sanitarie (solo in presenza), [...]

Aggressività digitalmente modificata | Seminario online e in presenza | sabato 1 aprile

Aggressività digitalmente modificata | Seminario online e in presenza | sabato 1 aprile I dati della  Sorveglianza Health Behaviour in School-aged Children - HBSC Italia 2022, parlano chiaro: il cyberbullismo è in crescita anche nei giovanissimi, maschi e femmine, tra gli 11 e i 13 anni. Nella fascia di età “11 anni”, ad esempio, risultano vittime di cyberbullismo il 17.2% dei [...]

Esperienza pratica di Gruppoanalisi, dalla trascrizione di una seduta | 14 Ottobre | Online

Il gruppo ci precede e ci forma: nasciamo nel gruppo - famiglia e continuiamo a sperimentare la gruppalità in ogni ambito della vita, interiorizzandone le dinamiche. Per cogliere "in vivo" la potenzialità terapeutica del gruppo e discuterne insieme, psicologi, medici e studenti di psicologia potranno fruire dell’open day esperienziale di "Nuova clinica Nuovi setting" [...]

Corso di Alta Formazione sulle Dipendenze Tecnologiche | 24 Febbraio 2024

Come sono cambiati corpi e menti a contatto con il digitale? Gli esseri umani, investiti dalla rivoluzione tecnologica, hanno appreso nuovi modi di gestire le emozioni, le relazioni, il contatto stesso con la vita. Gli input virtuali hanno stimolato risposte reattive e ridotto lo spazio per la meta-riflessione, promuovendo altre abilità. In parallelo [...]

“L’inconscio digitale: la sfida di una clinica senza soggetti” | Seminario | 20 marzo

Riccardo Marco Scognamiglio interverrà ai “Seminari internazionali” di Psicoterapia e Scienze Umane, importante tavola rotonda per addetti ai lavori, con una relazione dal titolo “L’inconscio digitale: la sfida di una clinica senza soggetti”.  L'intervento è orientato alla descrizione della clinica dell'ipermodernità, connotata sia da un'ampia digitalizzazione che impatta su mente e corpo di giovani e meno [...]

Esperienza pratica di Gruppoanalisi, dalla trascrizione di una seduta | 11 settembre 2021

Il gruppo ci precede e ci forma: nasciamo nel gruppo - famiglia e continuiamo a sperimentare la gruppalità in ogni ambito della nostra vita, interiorizzandone le dinamiche. Sono relazioni di cui si può soffrire ma, se ben analizzate, anche ben curare. Per cogliere "in vivo" la potenzialità terapeutica del gruppo e discuterne insieme, psicologi, [...]

Deep scrolling experience

Deep scrolling experience (Gennaio 2020) “DEEP SCROLLIG EXPERIENCE”: evento promosso dall’Istituto di Psicosomatica Integrata che ha avuto luogo presso la Triennale di Milano il giorno 18 gennaio 2020. Protagonisti dell’evento sono stati workshop tenuti da psicologi, psicosomatologi e insegnanti di yoga orientanti alla riscoperta del corpo in un’epoca dominata dal virtuale e talk tenuti da [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
Torna in cima