fbpx

alessia leoni

Sulla natura del limite, dialogo fra menti inquiete

Tutto Milano (Febbraio  2023) Interrogarsi sul limite, e farlo da “mente inquieta”, ossia da soggetto capace di rilanciare, di porsi domandi, di contattare le proprie aree critiche  - limitate ? - senza farsi abbattere da esse, è possibile? La rassegna Filosofarti 2023 è organizzata sul tema del Limite e  Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalista, Riccardo [...]

FILOSOFARTI 2023 | SULLA NATURA DEL LIMITE

SULLA NATURA DEL LIMITE Dialogo fra menti inquiete 24 febbraio 2023 | ONLINE o IN PRESENZA presso il Cinema Teatro delle Arti di Gallarate “A differenza della macchina, che è limitata alle sue parti presenti e al suo funzionamento, impermeabile a qualunque contatto “conflittuale” con l’alterità, gli umani e il vivente son in perenne [...]

Serve ancora l’acqua per bollire gli spaghetti | Conferenza FilosofArti | Guarda il video

Serve ancora l’acqua per bollire gli spaghetti?  Come passare le istruzioni per l'uso ai figli del futuro? Filosofarti è una rassegna che ha visto discutere, all’interno delle sue 18 edizioni, grandi personalità come Umberto Galimberti, Piergiorgio Odifreddi, Paolo Crepet e tanti altri. Per la terza volta anche i clinici Riccardo Marco Scognamiglio e Andrea [...]

FILOSOFARTI: SOGNO O SON DESTO? Utopia come ecologia della mente | Guarda il webinar!

Riccardo Marco Scognamiglio, psicoanalista e psicosomatologo, e Matteo Saudino, filosofo, si sono incontrati all’interno della prestigiosa manifestazione FilosofArti per chiedersi cosa sia, oggi, il sogno per i più giovani che vivono soprattutto online. Da fenomeno esoterico a manifestazione di un “sapere non saputo”, secondo Freud, nell’epoca del web ha ancora uno spazio, così come [...]

Vedi il video | Corpi disorientati, Paura e oblio nella società della performance | Web talk

Che ricadute sta avendo l’emergenza sanitaria sui nostri corpi, sulle nostre menti e sul nostro sistema di vita? Sono dimensioni profondamente interconnesse, che proprio nelle fasi di crisi svelano più che mai i loro legami intrinseci, sottolineando l'importanza del prendersi cura di ogni aspetto di sè, delle relazioni e del mondo. Filosofi e psicologi [...]

Appuntamento al buio

Tutto Milano (giugno 2020) È un evento promosso dall’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica che ha avuto luogo il giorno 23 giugno 2020 sulla piattaforma digitale Zoom meetings. Gli psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Riccardo Marco Scognamiglio, Andrea Zoccarato e Alessia Leoni, hanno cercato di rispondere al seguente quesito: “tra mancanza di [...]

Riflessioni dalla Quarantena | Contributi online

La quarantena scuote le certezze, costringe ad un riadattamento alla vita, cambia orizzonti e prospettive. Ci siamo interrogati in fieri su questi cambiamenti, qui di seguito un elenco dei nostri contributi alla riflessione sull’attualità: In Virus VeritasFilosofi e psicologi a confrontoWeb talk online con Riccardo M. Scognamiglio, Maura Gancitano e Andrea Colamedici (TLON) conducono [...]

Deep scrolling experience

Deep scrolling experience (Gennaio 2020) “DEEP SCROLLIG EXPERIENCE”: evento promosso dall’Istituto di Psicosomatica Integrata che ha avuto luogo presso la Triennale di Milano il giorno 18 gennaio 2020. Protagonisti dell’evento sono stati workshop tenuti da psicologi, psicosomatologi e insegnanti di yoga orientanti alla riscoperta del corpo in un’epoca dominata dal virtuale e talk tenuti da [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo | Convegno
    Prevenzione e interventi dei fenomeni correlati all’uso disfunzionale della tecnologia | Convegno OPM – 10 novembre 2023, Hotel Seeport, Ancona La crescita esponenziale delle nuove Tecnologie e la diffusione capillare e pressoché inarrestabile dei dispositivi digitali porta inevitabilmente con sé un aspetto “ombra”. Rischi e pericoli, soprattutto ai danni dei più giovani, crescono di pari […]
  • Solitudine Digitale – tra Connessione e Isolamento
    VII Giornata Internazionale in Materia di Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo | 25 novembre 2023 – Università degli Studi di Firenze La tecnologia è una delle grandi conquiste degli ultimi decenni e il suo apporto alla società è di grande beneficio per molti aspetti, non ultimo l’ambito medico, sia sul piano dell’indagine che della terapia (PET […]
Torna in cima